

|

La Villa di Scopicci è situata nel comune di Volterra e dista
dalla antica città etrusca circa 10 km .
Volterra si raggiunge in auto in una decina di minuti .
La villa , cuore di tutta l’azienda , è una grande residenza di campagna , originariamente
appartenuta alla nobile famiglia Campani , come ancora attestato dallo stemma in pietra che
campeggia sul portone principale . La sua costruzione risale al XVIII secolo e rispecchia lo
stile architettonico e decorativo del ‘700 . L’atmosfera che vi si respira è di grande
familiarità e semplicità in ciò sottolineato dalla simpatica e sempre cordiale accoglienza
di Marisa e dei figli Anna e Carlo . L’incantevole paesaggio che la circonda , dominato dalla
natura e da un silenzio , interrotto soltanto dal canto degli uccelli , è composto da boschi e
prati caratterizzati dalla tipica vegetazione toscana fatta di cipressi , lecci , querce e ginestre .
Il curioso nome della villa deriva dalla presenza nella zona di piante che un tempo venivano
utilizzate per farne delle scope per la pulizia domestica .
L’azienda offre ai suoi gentili ospiti la possibilità di soggiornare in una delle tre unità
abitative di cui la prima , all’interno della villa , consiste in una camera , un piccolo salotto
con un divano letto , una cucina ed un bagno . Può accogliere una coppia con un bambino .
La seconda , a pochi metri dalla Villa , denominata Scopicciolo , è una caratteristica casa di
campagna indipendente con giardino , una ampia cucina , un salotto , due camere da letto e un
bagno Può ospitare un gruppo di 4- 5 persone e all’occorrenza il recinto del giardino può
consentire anche per chi ama gli animali di portare in vacanza il proprio cane .
E’ dotata di riscaldamento.
La terza , denominata Ulivacci , visibile dalla Villa , dista circa 300 metri.
Gode di un panorama stupendo con vista sulla collina su cui sorge Volterra .
Consiste in due camere , una cucina con camino , due salotti , due bagni , riscaldamento .
Il laghetto e le querce secolari che la circondano invitano al relax e alla scoperta della
splendida natura circostante .
|
|